food

crostata di fragole con crema al profumo di zagare


Salve a tutti!
Avete per caso dimenticato che tra un pò è la festa della Mamma?

Per l’occasione omaggiamole almeno con un dolce! Per tutto quello che fanno per noi quotidianamente…

Vi propongo quindi una meravigliosa crostata dolce e delicata come tutte le mamme del mondo.

Non una semplice crostata di fragole, ma una crostata di fragole con un ingrediente insolito.

Avete presente quel profumo che in questo periodo invade i giardini e gli agrumeti?

Ecco, sono loro: le zagare!

Avreste mai pensato di poterle utilizzare in un dolce?

Ecco la ricetta:
Ingredienti per una crostata da 30cm Ø

Per la Frolla:

  • 500g di farina00 + qb per la tortiera;
  • 125g di fecola di patate;
  • 300g di burro morbido+ qb per la tortiera;
  •  4 tuorli + 2 uova intere;
  • 10g di sale;
  • baccello di vaniglia;
  • 200g di zucchero;
  • scorza di limone grattugiata.

Preparazione Frolla:

Miscelate farina e fecola e disponetele a fontana sul piano di lavoro.

Al centro mettete zucchero, limone, sale, burro e vaniglia. Versate i tuorli e le uova sbattuti e iniziate ad impastare con le mani.

Ottenuto un panetto ben legato, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 30 minuti.

Per la crema di ricotta al profumo di zagare:

  • 12 zagare;
  • 300g di ricotta;
  • 100g di zucchero;
  • 500ml di panna fresca di latte.

Preparazione:

La sera prima mettete le zagare in infusione nella panna e lasciatele lì per tutta la notte.

Il giorno dopo filtrate la panna dai fiori, montatela e riponetela in frigo.

Intanto in un recipiente mescolate con una frusta tutta la ricotta con lo zucchero;  poi incorporate anche la panna, poco alla volta avendo cura di mescolare con una spatolina dal basso verso l’alto per non farla smontare.

Montaggio del dolce:

Con il mattarello, stendete prima la frolla a uno spessore di 5mm e adagiatela nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.


Bucherellate il fondo, cospargetelo di fagioli per evitare che si gonfi e fate cuocere in forno per 20 minuti a 180°.


Alla fine fate raffreddare e sistemate il guscio di frolla sul piatto da portata.

Riempite con la crema di ricotta e guarnite con tante fragole e qualche zagara.

Seguitemi anche su INSTAGRAM


Previous Post
02/05/2017
Next Post
02/05/2017

5 Comments

  • Amelia

    La farò sicuramente!!Brava

  • Domenica Di Bello

    La voglio provare ha proprio un bellissimo aspetto!come te d’altronde mia cara Liliana!sei un fenomeno.
    Pubblica più ricette a base di fiori commestibili che sono la nuova tendenza e sono l’altro buoni buoni..

    • Liliana de Simone

      Carissima, che piacere sentirti! Di poche persone ho stima e poche persone ricordo con molto piacere, una di queste sei Tu!
      Comunque fammi sapere se provi la ricetta, questa davvero è stata un esperimento, ben riuscito devo dire, un sapore molto molto delicato..un bacio grande

  • Crostata frangipane alle pesche ⋆ Liliana de Simone

    […] *Se invece volete procedere a mano vi rimando a questa ricetta “crostata di fragole”. […]

  • Crostata frangipane alle amarene sciroppate homemade ⋆ Liliana de Simone

    […] *Se invece volete procedere a mano vi rimando a questa ricetta “crostata di fragole”. […]

Leave a Reply

error: Content is protected !!