
Auguri a tutti i papà!
Ingredienti per circa 18 zeppole:
- 200 ml di acqua;
 - 200 g di farina;
 - 160 g di burro;
 - 4 g di sale,
 - 6 uova medie (300g circa)
 
Inoltre:
- crema pasticcera
 - amarene sciroppate
 
Procedimento:
Per preparare la pasta choux versate l’acqua in un tegame, aggiungete il burro a pezzetti e il sale; mettete sul fuoco.
Quando il liquido inizierà a bollire, versate la farina in una volta sola fuori dal fuoco e continuate a mescolare ( il composto dovrà staccarsi dalle pareti del tegame).
A questo punto versate l’ impasto nella ciotola della planetaria con il gancio a foglia e fate girare per qualche secondo per abbassare la temperatura (non è necessario avere un’impastatrice, potete benissimo mescolare con un cucchiaio di legno o una frusta), quindi aggiungete un uovo alla volta, mi raccomando aggiungete il successivo solo quando il precedente uovo è stato completamente assorbito.
La pasta choux deve avere una consistenza simile a quella di una crema abbastanza solida.
Per rendere più profumate le zeppole, potete aromatizzare l’impasto con la buccia grattugiata di un limone ( facoltativo).
Ora trasferite l’impasto in una sac-à-poche con bocchetta a stella e formate le zeppole su una teglia foderata con carta da forno, facendo due giri sovrapposti.
Le zeppole devono essere ben distanziate le une dalle altre perché durante la cottura si gonfieranno.
Preriscaldate il forno a 190° e fate cuocere le zeppole per 20-25 minuti.
Una volta fredde guarnite le zeppole con crema pasticcera e per un risultato ancora più goloso farcitele anche internamente.
Adagiate su ogni zeppola un’amarena sciroppata e spolverizzate con zucchero a velo.
Vi aspetto al prossimo Post!
Seguitemi anche su INSTAGRAM
				
			
											
											
											
No Comments