food

cheesecake ai mirtilli


Ingredienti per la base di biscotti:

  • 150g di biscotti secchi al cacao sbriciolati finemente;
  • 50g di burro fuso.

Ingredienti per la farcia:

  • 200 gr di ricotta;
  • 330 gr panna fresca da latte;
  • 90 gr zucchero;
  • 250 gr mirtilli freschi;
  • 30 ml succo di limone filtrato;
  • 90 ml acqua;
  • 4 gr colla di pesce.

Inoltre:

  • Stampo a cerniera o fascia inox diametro 18 cm e altezza 6 cm;
  • Bobina di acetato alimentare alta 6 cm;
  • Una manciata di mirtilli per decorare la superfice.

Preparazione

Iniziate la preparazione partendo dalla base del dolce: in una ciotola riunite i biscotti secchi già ridotti in polvere e il burro fuso.

Mescolate bene per amalgamare il burro ai biscotti.

Ponete la fascia in acciaio su un vassoio rigido e piatto da 20cm di diametro e rivestite completamente il bordo interno della fascia con l’acetato.

Centrate bene il cerchio sul vassoio e versate il composto nello stampo, stendendo la base di biscotti  in modo uniforme, pressando moderatamente con un batticarne o il fondo di un cucchiaio. Fate attenzione a non creare dislivelli.

Riponete il tutto in frigo per un’ ora, senza rimuovere la fascia metallica e la striscia di acetato.

In una padella inserite l’acqua, i mirtilli e lo zucchero e ponete a cuocere a fuoco dolce per 25 minuti, rimestando spesso.

Togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone; quando la temperatura scenderà a 65°C inserite la colla di pesce precedentemente reidratata in acqua fredda mescolando sempre.

Raffinate il composto con un mixer e lasciate raffreddare.

A parte in una ciotola lavorate con la frusta a filo la ricotta e aggiungete a questa il composto di mirtilli;

A questo punto montate la panna nella ciotola della planetaria e
con l’aiuto di una marisa, unite le due masse, versando il composto di mirtilli e ricotta nella panna e mescolate dal basso verso l’alto senza farla smontare.

Prendete ora la base del dolce dal frigorifero e senza rimuovere la fascia metallica, iniziate a riempire l’interno con la crema di ricotta e panna fino al bordo livellando con una spatola la superficie.

Riponete in frigo a stabilizzare per 12 ore.

Passato questo tempo rimuovete la fascia metallica e con delicatezza anche l’acetato.

Decorate a piacere e servite.


Vi aspetto al prossimo post!

 

 

 

Previous Post
05/06/2017
Next Post
05/06/2017

No Comments

Leave a Reply

error: Content is protected !!