food

Brioche Pandoro

IMG_8566

Avete presente quelle brioche soffici, dorate e irresistibili che stanno spopolando sul web?

Quelle che appena le vedi ti fanno venire voglia di correre in cucina?

Ecco, la brioche pandoro è proprio una di quelle! Una nuvola profumata, perfetta per colazioni e merende da sogno.

Prepararla è più semplice di quanto sembri e il risultato vi farà sentire dei veri maestri pasticcieri.

Ingredienti:

  • 500g di farina Manitoba;
  • 100g di zucchero;
  • 135 ml di latte;
  • 135g di uova;
  • 20g di lievito di birra;
  • 100g di burro;
  • 10g di sale;

Mix aromatico:

  • 1 cucchiaino di miele d’acacia;
  • buccia di arancia;
  • buccia di limone;
  • vaniglia;
  • 1 cucchiaino di liquore.

Per le brioche servono:

  • Stampi in alluminio da 0,5 L;
  • latte per spennellare.

Preparazione:

Iniziate preparando il mix aromatico: in una ciotolina unite la buccia dell’arancia, la buccia del limone, la vaniglia, il cucchiaino di liquore e il miele; mescolate bene e tenete da parte.

Nella ciotola della planetaria inserite il lievito, il latte, lo zucchero e le uova, mescolate il tutto con il gancio a foglia fino a far amalgamare tutti gli ingredienti.

A questo punto unite tutta la farina e continuate ad impastare fino a che l’impasto non si attaccherà totalmente al gancio; unite il sale e fate incorporare.

Incorporato il sale, sostituite il gancio a foglia con il gancio a spirale, aggiungete il mix aromatico ed infine il burro a pezzetti.

Impastate fino a quando il composto non risulterà liscio ed elastico.

Lasciate lievitare per 3 ore l’impasto ben coperto con pellicola (deve triplicare il suo volume).

Una volta pronto, dividete l’impasto in pezzi da 100g, pirlate e inserite negli stampi di alluminio precedentemente imburrati.

IMG_8485

Lasciate lievitare per un’ora e cuocete poi in forno preriscaldato a 150° per circa 20 minuti. Le brioche dovranno risultare ben dorate.

IMG_8507

Una volta sfornate, spennellate ancora calde la superficie delle brioche con del latte così da preservare la loro morbidezza.

IMG_8541

Una volta raffreddate potete farcirle a piacere o mangiarle ricoperte soltanto di zucchero a velo.

IMG_8598

IMG_8593

Previous Post
06/04/2025

No Comments

Leave a Reply

error: Content is protected !!