Se ami i dolci freschi, cremosi e dal gusto fruttato, questa crostata è perfetta per te!
La base croccante racchiude una golosa gelée ai frutti di bosco, che dona una nota leggermente acidula, bilanciando alla perfezione la dolcezza della crema.
E parlando di crema… prepararla è un gioco da ragazzi! Solo panna e latte condensato per una consistenza soffice e vellutata, senza bisogno di cottura.
Un dessert elegante, semplice e irresistibile, ideale per concludere un pasto in dolcezza o per una merenda speciale.
Scopri la ricetta e lasciati conquistare!
Ingredienti per la base di frolla:
- 250 g di farina 00
- 65g di fecola di patate
- 150 g di burro freddo a pezzetti
- 100 g di zucchero
- 1 uovo intero+2 tuorli
- 5g di sale
- Scorza grattugiata di un limone
-
- 560g di frutti di bosco (freschi o surgelati)
- 140 g di zucchero
- 12 g di gelatina in fogli
- 500 ml di panna fresca da montare
- 340 g di latte condensato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparate la base di frolla:
in una ciotola o in un mixer, lavorate la farina con il burro fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungete poi lo zucchero, il sale, la scorza di limone e le uova.
Impastate velocemente fino a formare un panetto.
Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Cuocete la base:
Stendete la frolla e imburrate uno stampo da crostata da 24 cm.
Lasciate nuovamente riposare in frigo per 1 ora.
Trascorso il tempo, cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino doratura.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Preparate la gelée ai frutti di bosco:
Mettete la gelatina in ammollo per 10 minuti in acqua fredda.
Intanto lavate i frutti e frullateli con lo zucchero con un frullatore ad immersione (se si tratta di frutti freschi), se utilizzate
quelli congelati andranno prima cotti.
A questo punto passate il frullato in un setaccio per eliminare i semi.
Prelevate 3 cucchiai di purea ottenuta e versateli in pentolino insieme alla gelatina ben strizzata e lasciatela sciogliere a
fuoco lento, mescolando di continuo.
Una volta sciolta la gelatina, versate tutto nella restante purea.
Versate ora la gelée sulla base di frolla e lasciate rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
Preparate intanto la crema:
Montate la panna ben fredda e a filo aggiungete anche il latte condensato, sbattete fino a ottenere una consistenza soda.
Assemblate la crostata:
Una volta che la gelée si sarà rassodata, distribuite la crema ben fredda con un sac à poche e bocchetta liscia.
Potete decorare con frutti di bosco freschi e foglioline di menta.
Lasciate la crostata in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla.
Un dolce raffinato ma semplicissimo da preparare, perfetto per stupire con il minimo sforzo!
No Comments