Buongiorno Golosi!
Oggi una super crostata di ciliegie e ricotta racchiuse in una croccante pasta frolla, il suo gusto avvolgente vi conquisterà al primo morso.
Vi è venuta un po’ l’acquolina in bocca?!
Allora vediamo come si procede 😉
Ingredienti per la Frolla:
- 300g di farina 00;
 - 2 uova+ 1 tuorlo;
 - 100g di zucchero semolato;
 - 150g di burro;
 - buccia grattugiata di 1 limone;
 - 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci;
 - 1 pizzico di sale.
 
Procedimento:
Se utilizzate un’impastatrice, riunite tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria e con il gancio a foglia azionate la macchina a bassa velocità per 40 secondi, una volta amalgamato tutti gli ingredienti, ribaltate la pasta sul piano di lavoro, compattatela con le mani, avvolgetela nella pellicola e fate riposare in frigo per 1 ora.
Altrimenti potete impastare a mano, seguendo questi passaggi:
- disponete la farina su una spianatoia
 - aggiungete il burro a pezzetti e la buccia di limone grattugiata
 - lavorate il composto “sabbiandolo”, sfregate quindi tra le mani burro e farina
 - disponete poi la farina a fontana e aggiungete lo zucchero, il lievito, il sale e le uova.
 - lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo
 - fate riposare in frigo per 1 ora.
 
Ingredienti per la Farcia:
- 500g di ricotta;
 - 100g di zucchero;
 - Semi di mezza bacca di vaniglia;
 - 200g di ciliegie molto mature denocciolate.
 
Procedimento:
In recipiente mescolate con una frusta la ricotta con lo zucchero e i semini di vaniglia; se la ricotta non è molto cremosa, potete stemperarla con un goccio di latte.
Mettete la crema di ricotta in frigo e nel frattempo denocciolate le ciliegie, basterà tagliarle a metà.
Assemblaggio del dolce:
Prendete la pasta frolla dal frigo, stendetela ad uno spessore di mezzo centimetro e trasferitela in uno stampo da 26 cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato.
Bucherellate con una forchetta il fondo della frolla, adagiate le ciliegie denocciolate fino a ricoprire tutta la base e versateci sopra la crema di ricotta.
Decorate la crostata con strisce di pasta frolla o semplicemente con un altro disco di frolla, che in questo caso dovrete bucherellare nuovamente con una forchetta.
A questo punto infornate a 180° per 30-35 minuti.
Una volta fredda conservatela in frigorifero.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta!
Se avete qualche dubbio o domanda da pormi potete lasciare un commento sotto al post!
Un abbraccio a tutti!
Seguitemi anche su INSTAGRAM!
				
			
											
											
											
No Comments