Ecco la ricetta per preparare delle deliziose pizzette a portafoglio fatte in casa, proprio come quelle che si trovano nelle strade di Napoli!
Ingredienti
Per l’impasto:
• 500 g di farina 0
• 400 ml di acqua
• 12 g di lievito di birra fresco
• 15 g di sale
• 20 ml di olio extravergine d’oliva
Per il condimento:
• passata di pomodoro
• mozzarella fiordilatte ben scolata o mozzarella per pizza
• olio extravergine d’oliva
• Sale q.b.
• Origano o basilico fresco
Preparazione del sugo
In un pentolino, scalda l’olio d’oliva, aggiungi la passata di pomodoro e un pizzico di sale.
Cuoci a fuoco medio per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere un sugo denso e saporito.
A fine cottura, spegni il fuoco e aggiungi qualche foglia di basilico fresco per profumare.
Lascia intiepidire prima di utilizzarlo per condire le pizzette.
Questo passaggio rende il pomodoro più gustoso e aromatico, proprio come nella vera pizza napoletana!
Preparazione delle pizzette
Nella ciotola della planetaria sciogli il lievito nell’acqua fredda di frigo con la foglia, versa poi la farina e inizia a impastare.
Aggiungi il sale continuando a lavorare l’impasto.
Quando l’impasto diventa elastico, togli la foglia e sostituisci con il gancio;
A questo punto incorpora l’olio e lavora fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo (fai incordare).
Copri e lascia lievitare per 4 ore a temperatura ambiente.
Dopo la lievitazione, dividi l’impasto in palline da circa 70/80 g. e lasciale riposare ancora per 1 ora.
Stendi poi ogni pallina con le mani, formando dei dischi sottili e adagiali su una teglia spennellate con dell’olio d’oliva;
Condisci le pizzette con la passata di pomodoro e un filo d’olio.
Cuoci in forno preriscaldato a 250° per 5/6 minuti nella parte più bassa del forno; trascorso il tempo tira fuori le pizzette, aggiungi la mozzarella e continua la cottura finché non si sarà sciolta.
Appena pronte, piega le pizzette a metà e servile ben calde, proprio come si mangiano per strada a Napoli!
Buon appetito!
No Comments